Chi siamo

L’evoluzione del brand
L’ apposizione dell’etichetta Made in Italy consente di suscitare nel consumatore un’immagine
positiva di un brand di gioielli, per il semplice fatto di essere orgogliosamente prodotto in Italia, data la consapevolezza degli attributi insiti in tutti i prodotti di gioielleria realizzati nel nostro paese.
A ciò si unisce la tradizione artigianale partenopea che ha radici antichissime…
Tutto parte dal Borgo Orefici di Napoli dove fin dai tempi della regina Giovanna d’Angiò si adunavano gli orafi francesi, che ben presto furono soppiantati dalla maestria e dalla creatività degli artigiani partenopei.
Tra questi ricordiamo il maestro Matteo Treglia a cui fu commissionata, da parte dal re Carlo d’Angiò, la realizzazione della Mitra Gemmata, un gioiello in onore di San Gennaro, che doveva essere posizionata sul busto trecentesco del martire. Il maestro si avvalse della collaborazione dei migliori artigiani del Borgo Orefici che resero possibile l’incastonatura sulla Mitra di 3692 pietre preziose, di cui 3326 diamanti, 198 smeraldi e 168 rubini.
Il decollo di questo Borgo dunque, si ebbe nel XVII secolo quando il Marchese del Caprio stabilì che solo in quel distretto si potesse esercitare l’arte degli argentieri e degli orafi.
Da qui nasce un gioiello che incarna i valori di una tradizione radicata nel suo territorio di provenienza e i valori della Famiglia: “luogo di teneri affetti custoditi gelosamente tra le mura della propria casa”.
Hai domande? Contattaci e ti risponderemo al più presto
Scopri le nostre Collezioni